
Cos'è Animo complexe
Integratori nutrizionali di alta qualità, ad ampio spettro e risultati evidenti. Il nostro prodotto si basa su formule ortomolecolari complesse, studiate con rigore scientifico dai biologi e testate con successo dai veterinari nella loro cliniche.
Produzione
Utilizziamo componenti organici secondo la legislazione europea
I nutrienti sono garantiti da una tracciabilità controllata
Prodotto in un laboratorio europeo, conforme agli standard GMP, incluso il certificato ISO 22000/2005
Prodotti
Prodotti in polvere
Prodotti in formato liquido
Un marchio con tradizione
Animo Complexe e le sue origini
Animo Complexe è stato creato in Francia nel 2006, il suo promotore è stato il veterinario Dr. Henry Guiral, insieme a un gruppo di veterinari e biologi francesi che amano e conoscono la micronutrizione come complemento alla medicina allopatica.
Impegno con il professionista
Squadra veterinaria
Il nostro impegno prioritario è la comunicazione con il professionista della salute animale. Animo Complexe conduce seminari tecnico-informativi in presenza per veterinari, la cui frequenza è gratuita. Anche webinar e monografie tecniche tramite internet.
Un'altra particolarità che offriamo è una linea diretta di attenzione personalizzata. Qualsiasi domanda, sia tecnica che commerciale, viene trattata con la nostra massima attenzione.
Valori di marca
Missione
Realizzare un prodotto funzionale, innovativo e generoso in termini di elementi che compongono le formule e loro qualità, apportando i nutrienti necessari per raggiungere l'omeostasi negli squilibri manifestati e nella prevenzione di possibili carenze nutrizionali che portano ad uno squilibrio nella salute del i nostri animali domestici.
Visione
Innovare per ottenere i migliori prodotti veterinari. Mantenere uno stretto contatto con i professionisti per realizzare complessi della gamma che garantiscano il massimo beneficio all'animale e soddisfazione per il proprietario. Allo stesso tempo, offriamo informazioni gratuite ai professionisti, al fine di ottimizzare l'uso dei nostri complessi ortomolecolari.